Parco Nazionale di Olympic

(Da: it.wikipedia.org)
Notizie: Il parco nazionale di Olympic è un parco nazionale statunitense situato nello stato di Washington, nelle vicinanze della città di Seattle. È amministrato dal Servizio dei Parchi nazionali. Il parco fu istituito nel 1909 dal Presidente Theodore Roosevelt, che lo denominò Olympic National Monument. Dopo che il Congresso ne votò lo stato di parco nazionale, il Presidente Franklin D. Roosevelt firmò la relativa legge nel 1938. Nel 1976 il parco nazionale di Olympic divenne riserva della biosfera e, nel 1981, un patrimonio dell'umanità. Nel 1988 venne creata per quasi tutta la penisola Olympic la Olympic Wilderness, un'ulteriore protezione per la regione. Il parco si divide in tre macroregioni: la costa del Pacifico, le montagne Olympic e la foresta pluviale temperata. La parte costiera di Olympic è un'irregolare spiaggia sabbiosa lungo una striscia boscosa. È lunga 105 chilometri ma larga solo poche miglia, con comunità di nativi americani in corrispondenza delle foci dei due principali fiumi. Gli Hoh abitavano nei pressi del fiume Hoh, mentre i Quileute vivevano nella città di La Push, alla foce del fiume Quileute. Gli Hoh sono in realtà una branca dei Quileute. I tratti di costa incontaminata raggiungono i 15-30 chilometri. Mentre alcune spiagge sono sabbiose, altre sono ricoperte da rocce e grandi massi. Cespugli, fitta vegetazione, terreno scivoloso e maree contribuiscono a rallentare il passo anche agli escursionisti più esperti. Di norma il tempo di percorrenza indicato va raddoppiato. Può essere interessante notare che le coste sono facilmente accessibili (a differenza dell'entroterra) e si trovano poche persone a più di un giorno di viaggio dalla costa. Il tratto più popolare di costa è l'Ozette Loop, lungo circa 13 chilometri. Il parco deve rispettare un rigoroso processo di registrazione e prenotazione al fine di tenere sotto controllo il numero di visitatori. Dal sentiero di Lake Ozette, si snoda un percorso di cinque chilometri lungo la costa attraverso una macchia paludosa di Tuia maggiore. Una volta raggiunta la costa, cinque chilometri di cammino attraversano l'antico luogo abitato dagli aborigeni, con alcuni sentieri da seguire in caso di alta marea. Questa zona era tradizionalmente la favorita dalla tribù Makah di Neah Bay. Il terzo sentiero di cinque chilometri è inaccessibile per la maggior parte delle persone. È la difficoltà dei sentieri che rende Ozette così popolare. Il parco è noto per l'unicità delle sue torbiditi. In esso sono ben visibili torbiditi con vene di calcite. Il parco è anche conosciuto per le sue tettoniche "brecce", grosse anche come una casa, chiamate dai locali "rocce puzzolenti" a causa del forte odor di petrolio che emanano. Al centro del parco nazionale di Olympic si ergono le montagne Olympic, i cui pendii sono ricoperti da enormi, antichi ghiacciai. Queste montagne si sono innalzate grazie alla subduzione della placca di Juan De Fuca. La composizione geologica è un curioso miscuglio di rocce basaltiche e sedimentarie. La metà occidentale è dominata dal Monte Olympus che raggiunge i 2.428 metri. Sul monte Olympus cade molta neve e quindi possiede il più esteso ghiacciaio di qualsiasi vetta non vulcanica degli stati confinanti con le North Cascades. Ci sono molti ghiacciai, il più grande dei quali è il ghiacciaio Hoh, lungo circa cinque chilometri. Guardando verso est le montagne sono più asciutte a causa della protezione dalle piogge che viene offerta dalle montagne occidentali. Vi sono anche numerosi picchi e creste rocciose. Il punto più alto della catena montuosa orientale è il Monte Deception con i suoi 2.375 metri.
![]() Stato: U.S.A. Anno: 01/01/2011 Emissione: Parchi nazionali Tiratura: 61.000.000 |
---|